E’ stato appurato da diversi studi che il cioccolato fondente fa bene sotto tanti punti di vista: al sistema cardio-vascolare, all’umore, al palato, ma non solo, sembra che sia in grado di allungare anche la vita dell’individuo.
Nove persone su dieci amano il cioccolato. C’è chi lo desidera al latte, chi bianco e chi fondente. Ma se parliamo in termini di salute sicuramente quello fondente apporta diversi benefici.
Il cioccolato fondente…
Infatti integrare nel proprio regime quotidiano il cioccolato fondente migliora:
- la circolazione sanguigna: grazie ai polifenoli presenti nel cacao, aiutano non solo la circolazione ma rendono i movimenti delle gambe ancora più veloci
- abbassa la pressione: come si deduce da alcuni studi condotti da alcuni ricercatori, il cioccolato fondente abbassa e regola la pressione
- riduce il colesterolo del 10%
- riduce l’attivazione delle piastrine: in pratica i flavonoidi impediscono che le piastrine formino dei coaguli responsabili dunque, della formazione dei trombi
- ha funzioni antinfiammatorie
- aumenta la sensibilità insulinica negli individui ipertesi
Ma quando si sceglie questo alimento bisogna preferire un cioccolato con almeno il 60% di cacao. Infatti è proprio il cacao l’ingrediente più salutare del cioccolato. Mangiare due o tre quadrati di cioccolato fondente aiuta a:
- rimanere giovani: E’ stato dimostrato come il cioccolato fondente sia un potente antiossidante. Grazie ai flavonoidi presenti il corpo viene protetto dall’invecchiamento cellulare. Consumare quotidianamente del cioccolato inoltre aiuta a proteggere la pelle dai raggi UV
- essere più felici: grazie alla serotonina presente sul sistema nervoso, essa agisce come eccitante e come antidepressivo
- essere più energici: è stato dimostrato che consumare 100 gr. di cioccolato al giorno aiuta ad essere molto più vitali
Ma è fondamentale non abusarne nonostante sia ricco di sostanze importanti per la salute. I flavonoidi presenti non eliminano calorie e grassi, quindi il consiglio è non eccedere troppo. Bastano anche 100 gr al giorno di cioccolato fondente per ottenere i benefici appena illustrati. Dunque, cioccolato si ma con moderazion In aggiunta è consigliabile evitare prodotti che contengono caramello o altri ripieni, perchè più poveri di flavonoidi e quindi più calorici e più dolci.
Non è sicuramente un alimento adatto per chi soffre di reflusso gastro-esofageo, gastrite, ernia iatale. Anche gli individui con calcoli renali non dovrebbero mangiarlo.